Da Giugno 2025
In collaborazione con Aeson Festival e Carabineri Forestali per la Biodiversità
Gli artisti LandArt 2025
Gli artisti selezionati a livello internazionale in collaborazione con l’associazione Ecopark e Aeson Festival sono: Stefano Devoti, Devid Strussiat, Simone Paulin, Szabo Reka.
Le nuove installazioni verranno realizzate a partire dal 26 maggio.
Devid Strussiat presenta “La Danza delle Gru”, sculture in ferro, bambù e nocciolo che celebrano la grazia e il rinnovamento, ispirandosi ai movimenti rituali delle gru.
Stefano Devoti propone “Superstèreo”, un’installazione che valorizza la cultura forestale del Tarvisiano, simbolo dell’armonia tra uomo e natura, realizzata con legni locali.
Simone Paulin espone “L’albero sulla testa del cervo”, un grande quadro che fonde rami di acacia e ulivo, evocando la forza e la quiete selvaggia.
Szabo Reka presenta “Beyond Borders”, un’installazione interattiva in legno e corde, che riflette sull’unità naturale al confine tra Italia, Slovenia e Austria, simboleggiando l’infinito.
Le opere, profondamente integrate nel territorio, riflettono il dialogo tra memoria locale e cultura contemporanea.