Escursione al Lynx Trail 1 (inizio ore 09.00)

Palazzetto dello Sport Tarvisio

domenica 20 luglio 2025 dalle 08:00 alle 23:59

il percorso delle linci
In collaborazione con il “Progetto Lince Italia”: assieme agli esperti naturalistici Paolo Molinari e Renato Pontarini, guardare la natura con occhi diversi

➡️Iscriviti Qui⬅️

Il Lynx Trail è un percorso didattico dedicato alla lince eurasiatica, il più raro mammifero del panorama faunistico nazionale. È ad anello con un dislivello di 250 m (pendenza massima 57 %) e della lunghezza di 5 km. Lungo il percorso ci sono numerosi pannelli didattici e 5 sagome in grandezza naturale del felino, ben nascoste nella vegetazione e che ricordano un avvistamento realistico in natura del raro ed elusivo felino. Oltre che ascoltare i racconti delle guide sulla vita del bellissimo predatore, che risponderanno a tutte le curiosità dei partecipanti, lungo il sentiero è possibile incontrare numerose specie forestali. Sulla sommità del Monte Borgo, che sovrasta Tarvisio e sul quale si sviluppa il percorso, si trovano due aree “Belvedere” – una orientata a sud-est, l’altra a ovest, dalle quali è possibile ammirare il panorama delle montagne che sovrastano Tarvisio. Durante la discesa si incontra uno chalet del servizio forestale nel quale, oltre a riposarsi, è possibile visitare una piccola mostra didattica dedicata al ritorno dei mammiferi carnivori nelle Alpi: – dal gatto selvatico alla lince eurasiatica, passando da lupo e sciacallo dorato, per arrivare alla lontra e all’orso bruno.

Ritrovo: Palazzetto dello Sport – area antistante lo “Skate Park”.
Durata: 2 ore circa. Prenotazione obbligatoria tramite il sito Radici.
Numero massimo di partecipanti: 30 persone
Consigli: il percorso del sentiero richiede una minima preparazione fisica, essendo ripido nella parte iniziale. Il livello rimane quello escursionistico. Abbigliamento comodo, scarpe da escursionismo o scarponcini, giacca per la pioggia e/o poncho, bastoncini telescopici, acqua.

L’evento potrebbe essere posticipato in caso di pioggia o maltempo.
Prenotazione obbligatoria tramite il sito Radici a partire dal 1 luglio.