Radici Sonore - Scoprire la Voce Consapevole

Centro Culturale J. Kugy Tarvisio

Da sabato 13 settembre 2025 a sabato 20 settembre 2025

Dal 13 al 20 Settembre 2025

Laboratorio con Sonia Dorigo

In questo spazio dedicato all'esplorazione e alla celebrazione delle nostre origini e delle nostre espressioni, vi invitiamo a partecipare a un laboratorio unico e coinvolgente.

➡️Iscriviti Qui⬅️

Obiettivo: in un mondo in cui spesso ci sentiamo sopraffatti e disconnessi, questo laboratorio offre l’opportunità di riscoprire la propria voce come strumento di autenticità e connessione profonda. Attraverso esercizi pratici e tecniche di consapevolezza, i partecipanti esploreranno non solo il suono della propria voce, ma anche il potere emotivo e comunicativo che essa racchiude.

Cosa faremo:
•⁠ ⁠Esercizi di respirazione e rilassamento: impareremo a liberarci dalle tensioni per permettere alla voce di fluire liberamente.
•⁠ Ascolto attivo: ci immergeremo in attività di ascolto per comprendere come la nostra voce interagisce con gli altri e con l’ambiente.
•⁠ ⁠Esplorazione creativa: attraverso il canto, la recitazione e la narrazione, daremo spazio alla nostra espressione personale, riscoprendo le storie che portiamo dentro di noi.
•⁠ Momenti di condivisione: creeremo un ambiente sicuro e accogliente dove ogni partecipante potrà esprimere la propria voce senza giudizio, scoprendo la forza del gruppo.
Il laboratorio è aperto a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza. Cantanti, attori, o persone che desiderano semplicemente esplorare la propria voce. Sarà un momento di crescita, scoperta e connessione.

Quando:
sabato 13 settembre, dalle ore 17.00 alle 18.30
domenica 14 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 12.30
martedì 16 settembre, dalle ore 20.00 alle ore 21.30
giovedì 18 settembre, dalle ore 20.00 alle ore 21.30
sabato 20 settembre, dalle ore 17 alle 18.30

Dove: Centro Culturale J. Kugy – Tarvisio

Sonia Dorigo: Cantante lirica e regista con una formazione multidisciplinare che unisce la tradizione operistica con tecniche di canto diverse, sempre alla ricerca del suono libero da condizionamenti. Si avvicina al canto indiano studiando con Patrizia Saterini e Pandit Ritwik Sanyal. Frequenta laboratori dedicati alla simbologia dello spirito nel corpo e nella voce, “cura della relazione”, seminari medico-artistici sulla vocalità e il canto con il Prof. Dott. Franco Fussi, “Autismo, dalla conoscenza, alla relazione”.
Operatrice certificata Reiki e facilitatrice in mindfulness. Dedita alla conduzione di laboratori esperienziali che uniscono tecniche di canto, respirazione, pratiche di mindfulness rivolti a cantanti e appassionati di tutte le età per scoprire il potere espressivo e terapeutico della voce.

Consigli: Abbigliamento comodo, tappettino

Attività gratuita previa iscrizione

Posti limitati