Dal 20 Luglio al 31 Agosto
Esposizione a cura di Diana Erat – Greißler Museum, Thörl Maglern (A)
con la collaborazione di Comune di Arnoldstein (A)
e Museo Etnografico di Palazzo Veneziano, Malborghetto (IT)
Inaugurazione mostra: domenica 20 luglio ore 12.00
ORARI APERTURA
LUGLIO: da venerdì alla domenica, 10.30 – 12.30 / 16.00 – 19.00
AGOSTO: martedì - domenica, 10.30 – 12.30 / 16.00 – 19.00
Costumi tradizionali d’epoca, strumenti musicali, oggetti, dipinti e immagini storiche porteranno alla scoperta di quello che è sempre stato un giorno speciale per ogni paese. Kirchtag è ancora oggi un giorno di festa che inizia al mattino presto in famiglia, continua con celebrazioni religiose, lunghi e variopinti cortei per le strade del paese, per poi terminare all’ombra del Tiglio tra canti, balli, musica e cibi che sono rimasti tali e quali nel corso dei secoli. Ci sono tanti rituali, pubblici o privati, che si svolgono nelle intime stanze di famiglia oppure con un bagno di folla all’ombra del campanile, tramandati di generazione in generazione, che meritano di essere raccontati.
Andremo così alla scoperta delle sfaccettature del Kirchtag in Valcanale e nella vicina Gailtal, osservandone affinità, differenze e la loro evoluzione nel corso del tempo.
Ingresso libero