Al Castello di Weissenfels (inizio ore 9.00)

Osteria Rio Bianco, Fusine Tarvisio

sabato 06 settembre 2025 dalle 08:00 alle 23:59

Il poderoso Castello fu costruito nel 1431 dal nobile Federico II di Cilli, signore di Weissenfels, diventando il punto di riferimento socio–amministrativo di una vasta regione comprendente tutto l’alto corso della Sava. In seguito, la proprietà passò agli Asburgo e ad altri rappresentanti della nobiltà germanica, ma nel corso del XVIII secolo la fortificazione venne abbandonata e il luogo andò in rovina. Fino a oltre la metà del secolo scorso, prima che la vegetazione avesse il sopravvento, le rovine sulla cima del monte erano ben visibili anche dal capoluogo della Valcanale. Accompagnati da esperti e guide locali, camminiamo verso la storia di questo antico presidio.

➡️Iscriviti Qui⬅️

Ritrovo: Osteria Rio Bianco, Fusine. Dal punto di ritrovo si prosegue in macchina verso le casermette del Vallo Littorio dopo Poscolle. Da qui si prosegue a piedi attraverso una comoda strada forestale che in parte ripercorre l’antica via di accesso al castello.
Durata: 3 ore circa, Dislivello a piedi 150 metri.

Consigli: Abbigliamento comodo, scarpe da escursionismo o scarponcini, giacca per la pioggia e/o poncho, bastoncini telescopici, acqua

L’evento potrebbe essere posticipato in caso di pioggia o maltempo.
Prenotazione obbligatoria tramite il sito Radici a partire dal 1 luglio.